Il feedback: cos’è, come si dà e come si riceve
Marzo 28, 2023
Lezione di Prova Gratuita in Flexx Academy
Aprile 10, 2023
Show all

Nell’ambiente dispersivo e rumoroso di Internet il marketing deve trovare strategie innovative per un pubblico sempre più informato ed esigente.

In questo scenario, una novità all’interno del content marketing è il Content Performance Marketing che si concentra sulla creazione di contenuti di alta qualità e sulla loro distribuzione per raggiungere il pubblico giusto al momento giusto attraverso i canali giusti. 

Obiettivo? Nutrire il legame tra brand e pubblico e aumentare le vendite.

Non si tratta allora di utilizzare le più avanzate tecniche per creare e condividere contenuti testuali e visuali pertinenti e di valore attorno a un brand o a un prodotto, ma creare fiducia e orientare il processo di acquisto degli utenti, grazie a una più sofisticata interpretazione delle metriche per misurare i risultati.

Come si possono misurare accuratamente i dati critici e, soprattutto, come può questo metodo guidato dai dati continuare a evolvere le strategie di marketing?

 

 

Content Performance Marketing: il ruolo critico del ROI 

Si tratta di una metodologia diversa rispetto alle forme più tradizionali di content marketing. 

L’obiettivo finale del content performance marketing è piuttosto capire quali contenuti sono necessari e integrare le analisi passate e presenti delle inserzioni per fornire un quadro più completo.

Gli approcci del passato valutavano le prestazioni del marketing semplicemente sfornando materiale e osservando quali approcci funzionavano meglio. 

Tuttavia spesso si sprecavano ingenti quantità di denaro prima di individuare e trasformare i lead in clienti. Il marketing orientato all’analisi del dato, al contrario, privilegia la qualità rispetto alla quantità e aiuta anche a valutare il ROI, presente e futuro, in modo efficace per qualsiasi azienda.  

In quest’ottica Flexx Media ha adottato tecniche di content performance marketing per integrare strategie legate sia ai contenuti organici – testuali e visuali – sui social, il sito o il blog che agli adwords con annunci mirati su budget, targeting per località e altre impostazioni di profilazione.

 

Analisi del dato e performance marketing

In passato le aziende costruivano i contenuti rivolgendosi alle masse. Era come pescare nel mucchio e forse qualcosa portava alla conversione e al risultato.

Si trattava di un metodo dispendioso, oggi improponibile per medie e piccole aziende che si apprestano a percorrere nuove strade digitali.

Oggi, attraverso gli analytcs esistenti, il marketer può mettere a sistema tutte le informazioni disponibili e capire meglio come segmentare e distribuire i contenuti.

Ad esempio, alcune campagne possono rivelarsi molto più efficienti sotto forma di direct e-mail, mentre altre sono destinate al pubblico dei social media. 

Capire come un marchio si comporterà agli occhi del suo pubblico aiuterà ad aumentare il ROI e a mantenere una relazione con l’audience di riferimento, consentendo all’azienda di capire cosa funziona e cosa no. 

L’analisi delle prestazioni dei contenuti consente all’azienda di prendere decisioni tempestive e di fornire il materiale più appropriato al momento giusto al pubblico preciso. 

Questo approccio mirato e segmentato può contribuire ad aumentare la fedeltà al marchio: un vantaggio ad alto impatto in un’atmosfera così competitiva.

 

Content Performance Marketing: Snello e versatile 

Un altro motivo per cui molte aziende si stanno orientando verso questa strategia è che gli investimenti possono essere ridotti senza sacrificare la qualità. 

Una corretta analisi delle prestazioni consente infatti al management di creare team più snelli e di avvalersi di esperti esterni o formatori che possono fornire la visione e la chiarezza per fare le scelte migliori nei momenti più strategici in uno scenario di project management

 

Francesco Muscò – Project Manager – Founder Flexx Group e Flexx Media

In Flexx Media stiamo adottando il content performance marketing internamente e con le aziende con cui collaboriamo. Questo significa introdurre nuovi metodi capaci di abbassare i costi sia di start-up che di gestione di ogni attività promozionale migliorando le performance. 

E questo non solo online, ma in un’ottica integrata possiamo portarlo in ogni attività promozionale dell’impresa: on ed off line. 

Flexx Media – spiega Francesco Muscò, CEO e founder di Flexx Group & Flexx Mediavuole innovare il content marketing d’impresa portando le metodologie del Project Management, il processo più efficace per andare nella direzione del ROI. Puntare ai risultati attraverso l’analisi e l’implementazione dei processi di marketing più indicati è la nostra verticalizzazione.  È mia convinzione che l’era dei servizi o sistemi di marketing – funnel – sia superata: siamo nel tempo dei processi, e per gestire quest’ultimi servono manager con preparazione e mindset adeguati”.

Essere capaci di uno sguardo dall’alto sul business e scendere in profondità per individuare le giuste metriche di promozione ed organizzazione, è una prospettiva realizzabile soltanto attraverso la competenza tecnica, l’esperienza e la consapevolezza. 

“Attraverso la mia esperienza ventennale da Project Manager e quella del team Flexx Media – ha concluso Muscò – ci impegneremo a fondo in questa direzione per affiancare imprese e manager nelle migliori scelte e soluzioni di marketing”.  

 

Hai trovato interessante questo post?

Se questo articolo ti ha incuriosito o desideri approfondire con il nostro staff, compila il form e richiedi maggiori informazioni.

 

Il tuo nome e cognome*

La tua email*

Il tuo telefono*

Seleziona il tuo interesse

Come ci hai conosciuto?*

Invia il tuo messaggio

* Campo richiesto. Cliccando su 'Invia' acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 - D.LGS.VO 196/2003 e GDPR Reg. UE n. 2016/679 secondo privacy policy.

 

_________________________________________________________________

 

Rimaniamo in contatto

Scopri altre NEWS dal mondo Flexx:  VAI!

Visita il nostro Blog Storie di successo:  VAI!

Aiutiamo i tuoi Progetti a diventare realtà:  VAI!

 

_________________________________________________________________

 

CREDITS:

Copyright ©  Flexx Group – Tutti i diritti sono riservati.

Tel. 02 8716 7170 – Email. info@flexx.group

 

Progetto editoriale Flexx Group:

Titolo: “Content performance marketing: il punto di Flexx”

Produzione & Redazione: Flexx Media

Autori: Barbara Reverberi, Francesco Muscò

Editing: Barbara Reverberi 

Executive Director: Francesco Muscò