Giovedì 14 settembre alle 18.30 si replica l’appuntamento del Flexx Club dedicato alle basi del Design Thinking.
Dopo l’incontro con Francesco Muscò, CEO e Founder di Flexx Group e Barbara Reverberi, mentore gentile e docente Flexx Academy Business School, è il momento di Matteo Pianosi, Founder MPConsulting e docente in Flexx Academy.
Il Design Thinking è un approccio creativo e strategico che si è rivelato estremamente utile per risolvere problemi complessi nelle aziende e in vari contesti. Fondato su una profonda comprensione delle esigenze degli utenti, questo metodo si articola in diverse fasi, tra cui la ricerca, la definizione, l’ideazione, la prototipazione e il test.
In un mondo in continua evoluzione, le aziende sono chiamate ad affrontare sfide sempre più intricate e mutevoli.
Il Design Thinking offre un quadro strutturato per affrontare tali sfide, incoraggiando la collaborazione interdisciplinare e mettendo le persone al centro del processo.
L’approccio umano del Design Thinking aiuta le aziende a comprendere meglio le esigenze dei clienti, ad adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e a rispondere in modo efficace a nuove opportunità. Inoltre, il Design Thinking favorisce la creatività e la sperimentazione, riducendo il rischio di investire risorse in soluzioni che potrebbero non funzionare.
Un assaggio del CORSO IN CALENDARIO che Matteo ha preparato per la Flexx Academy Business School.
Sei un professionista e vuoi trovare uno spazio che dia valore alle tue idee? Vorresti condividere il tuo progetto con altre figure competenti che potrebbero aiutarti a realizzarlo?
Partecipa all’evento online compilando il form ed entra a far parte del Flexx Club | Business Community.
Sarà uno spazio accessibile online e senza impegno per conoscersi e cominciare un cammino insieme.
Il tempo è prezioso e il ritmo sarà serrato per darti ogni informazione e anche valore in cambio di ascolto.
I saluti iniziali dell’ideatore di Flexx, Francesco Muscò, e poi Matteo Pianosi andrà subito nel vivo del Design Thinking.
A noi di Flexx Group interessa la forza di questa metodologia che mette al centro le persone, il lavoro di squadra con la loro creatività e il pensiero laterale.
Al termine della presentazione del Flexx Club | Business Community, ciascun partecipante potrà fare domande e approfondire gli aspetti salienti che rendono questa iniziativa un unicum nel panorama dei gruppi di business italiani.
Ogni giovedì sono previsti incontri aperti settimanali per consentire a più professionisti di conoscere il Flexx Club, attivo, oltre a Milano, Monza, anche a Parma, Roma, Torino e Verona.
La prossima occasione è il 21 settembre alle 18.30 con Antonella Alfani, avvocato a Monza, con un appuntamento, sempre online, dedicato al Recupero Crediti Efficace.
Il 29 settembre la formazione va in scena con Il Festival delle Relazioni Umane: un evento dedicato a chi vuole di più dalla formazione ed è disposto a mettersi in gioco nei workshop pomeridiani nella Cupola dello Spazio Sfera di Bussero (Mi) per calcare la scena della prossima edizione.
Per partecipare è sufficiente che compili il form e nel pomeriggio del 14 Settembre ti invieremo gli accessi all’appuntamento, oppure vai sul sito del Festival e partecipa in fprima fila.
____________________________________________________________
____________________________________________________________
Copyright © Flexx Group – Tutti i diritti sono riservati.
Tel. 02 8716 7170 – Email. info@flexx.group
Progetto editoriale Flexx Group:
Titolo: “L’azienda agile con il Design Thinking”
Produzione & Redazione: Flexx Media
Autori: Barbara Reverberi
Editing: Barbara Reverberi
Executive Director: Francesco Muscò
_________________________________________________________________
Scopri altre NEWS dal mondo Flexx: VAI!
Visita il nostro Blog Storie di successo: VAI!
Aiutiamo i tuoi Progetti a diventare realtà: VAI!