Mindfuldress è il metodo ideato e disegnato da Silvia Cacitti, stilista e Mindfuldress coach, per orientare un mindset flessibile e accrescere le abilità cognitive, emotive, relazionali.
Per Flexx Academy Business School Silvia ha pensato a un corso dedicato a chi vuole mettersi in gioco e scoprire il proprio potenziale per migliorare giorno per giorno.
Le abbiamo rivolto alcune domande che ci aiutano a capire chi è e come sarà il percorso.
Ciao Silvia, oggi sei ospite di Flexx Voice per parlarci di Mindfuldress®: ci spieghi come è nata questa idea?
L’idea della Mindfuldress® è nata dalla necessità di divulgare una nuova chiave di lettura della moda.
Un linguaggio, un’abilità da utilizzare perché le persone possono essere più fedeli a sé stesse e più felici.
Sono convinta che il successo, la felicità e la bellezza, si raggiungono coltivando un’immagine positiva di sé e per questo è necessario uscire da schemi mentali rigidi di approccio con la moda.
L’atteggiamento mentale con cui ti vedi e ti pensi si forma durante il tuo viaggio di vita e influenza la relazione con il corpo e con il mondo che ti circonda, determinando la considerazione che hai di te.
La Mindfuldress® attraverso l’utilizzo della moda, predispone al rinnovamento dell’immagine fisica e mentale, facilitando la flessibilità cognitiva dell’individuo.
Nel tuo sito racconti i risultati che si possono ottenere per essere felici e sicuri di sé: come hai creato il tuo percorso per chi vuole cambiare?
Ho creato il percorso Mindfuldress® strutturando le competenze acquisite nel mio processo formativo e di vita.
Sono Stilista, specializzata in Modellistica e Confezione, ho conseguito un Master in coaching e Coaching della comunicazione tramite l’immagine.
Ho approfondito le tematiche con corsi di psicologia della moda e mi sono formata sul metodo di apprendimento mediato Feuerstein che accompagna ad accrescere le abilità cognitive.
Queste molteplici competenze professionali hanno dato vita al mio metodo esperienziale, dove il fashion design è uno strumento artistico di mediazione per la conoscenza, crescita e cambiamento dell’individuo.
Come può il fashion design aiutare a coltivare una maggiore consapevolezza di Sé?
Negli incontri stimolo la persona con il gioco di forme, colori e materiali che la moda ci mette a disposizione e la invito a:
Il circolo dell’apprendimento esperienziale Mindfuldress® si sviluppa attraverso l’utilizzo della moda come strumento di mediazione per staccare l’individuo dall’immagine del “qui e ora” e portarlo a un livello maggiore di consapevolezza di sé.
Da dove si comincia?
Il circolo dell’apprendimento esperienziale Mindfuldress® verte su questi cinque macro argomenti:
La persona può anche partire da uno qualsiasi di questi, avvicinandosi alla cura di sé piccoli passi.
Su cosa verterà il corso che hai pensato per Flexx academy?
Il percorso pensato per Flexx Academy verterà sull’acquisizione dell’immagine come risorsa per accrescere le competenze comunicative e conoscere i processi mentali che ostacolano un buon rapporto con il proprio potere attrattivo.
A chi si rivolge?
Il corso si rivolge a tutte le persone che desiderano attivare un processo di crescita, migliorare l’auto-efficacia e l’auto-determinazione per far emergere risorse latenti e portarli ad appropriarsi consapevolmente del loro potenziale.
Quale risultato pensi otterranno i partecipanti?
Il risultato ottenuto dai partecipanti è una conoscenza più approfondita di sé stessi e delle nuove capacità con cui vedere il mondo, inoltre l’acquisizione di elementi di un linguaggio silenzioso molto potente, quello della comunicazione visiva.
Grazie a Silvia Cacitti per questo viaggio nella Mindfuldress®. Abbiamo compreso come moda, consapevolezza e gestione emotiva possono camminare insieme per cambiare e aggiungere flessibilità – nello spirito di Flexx Group – alla propria vita.
Compila il form se vuoi ricevere maggiori dettagli e rimanere aggiornato sui corsi in uscita.
_________________________________________________________________
Copyright © Flexx Group – Tutti i diritti sono riservati.
Tel. 02 8716 7170 – Email. info@flexx.group
Progetto editoriale Flexx Group:
Titolo: “Mindfuldress: un percorso di consapevolezza attraverso la moda”
Produzione & Redazione: Flexx Media
Autori: Barbara Reverberi, Silvia Cacitti
Editing: Barbara Reverberi
Executive Director: Francesco Muscò